-
Psicologia e Psicoterapia
Individuale - Familiare - Di Coppia - Di Gruppo - Età Evolutiva
-
Psicologia dello Sport
La Psicologia dello Sport è una disciplina che studia il comportamento umano e i processi cognitivi correlati allo sviluppo psico-fisico dell’attività sportiva
-
Trauma e Lutto - EMDR
"Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari" è un trattamento psicoterapeutico nato per alleviare lo stress associato ai ricordi traumatici
-
Mindfulness
Per mindfulness s’intende il raggiungimento della consapevolezza di sé e della realtà nel momento presente, in maniera non giudicante
-
Psicologia del lavoro
Selezione del personale - Prevenzione gestione dello stress lavoro correlato - mobbing
AREE D'INTERVENTO
Psicoterapia Individuale
La terapia individuale prevede colloqui clinici della durata di 50 minuti a frequenza per lo più settimanale.
Coppia e Famiglia
La terapia di coppia si pone come possibile obiettivo quello di favorire il superamento di conflitti e difficoltà di comunicazione
Età Evolutiva
I tratti caratteristici del comportamento e della personalità dell’adulto dipendono, in gran parte, dalle esperienze dell’infanzia.
Psicoterapia di Gruppo
All'interno del gruppo è possibile confrontarsi liberamente sui propri vissuti, stati d’animo e dinamiche relazionali
EMDR
L’EMDR riconosce un modello secondo il quale l’individuo è dotato di un sistema fisiologico di elaborazione degli eventi disturbanti in un’ottica di autoguarigione.
Mindfulness
La mindfulness può rivelarsi un utile strumento di supporto e di miglioramento dello stato emotivo del paziente, sia in ambio psicologico che in ambito medico-clinico.
Psicologia dello Sport
Obiettivo della Psicologia dello Sport è quello di permettere ad ogni atleta di esprimersi al meglio delle proprie capacità, vivendo l’attività sportiva in modo sereno e positivo.
Psicologia del Lavoro
Selezione del personale, prevenzione e gestione stress lavoro correlato, Mobbing. La psicologia del lavoro è lo studio dei comportamenti delle persone nel contesto lavorativo.
Dott.ssa MARIAGRAZIA FERRARO
Laureata presso “La Sapienza” Università di Roma in Psicologia dello Sviluppo, dell’Educazione e del Benessere, ho conseguito un Master in Organizzazione e Personale presso l’Università Bocconi di Milano. Specializzata in Psicoterapia Cognitivo-Interpersonale diplomandomi presso la S.C.INT (RM).
Da 7 anni mi occupo di Psicologia dello Sport seguendo privatamente atleti (schermitori, ballerini, tennisti) di alto livello. Sono inoltre specializzata in Psicologia Giuridica e Psichiatria Forense e ricopro il ruolo di CTP in molte cause di affidamento di minori.
Aree di intervento
Psicoterapia
Consulenza e sostegno psicologico
Psicologia Giuridica
Psicologia dello Sport
EMDR
Psicologia del lavoro
HR – Aziende
